Informativa privacy e trattamento dei dati
INFORMATIVA CLIENTI E FORNITORI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E DELLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
P.M. Italia S.r.l., in qualità di titolare del trattamento, Le fornisce di seguito le informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali con particolare riferimento all’art 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi.
I dati personali raccolti, amministrativi, fiscali, contabili, commerciali, identificativi ed eventuali dati giudiziari direttamente riferiti al Cliente/Fornitore (quando persona fisica) o, per i dati essenzialmente identificativi ed eventualmente giudiziari, agli altri interessati (collaboratori, dipendenti, referenti) comunicati in esecuzione e nello svolgimento dei rapporti con il Titolare ed in osservanza e nel rispetto delle disposizioni in materia di trattamento e protezione dei dati personali, sono utilizzati dal Titolare nel completo rispetto del principio di correttezza e liceità e delle disposizioni di legge per adempiere a finalità strumentali e funzionali allo svolgimento del rapporto in essere precontrattuale e/o contrattuale. Il riferimento giuridico del suddetto trattamento è rilevabile nello svolgimento di trattative precontrattuali e nell’esecuzione di un contratto di cui il Cliente/Fornitore è parte, ovvero nell’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati. Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra non richiede il Suo consenso espresso (articolo 6 lettera B e E del GDPR).
I dati personali raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione, La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili esterni alla struttura aziendale e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati rispettivamente ex artt. 28 del Reg. UE 2016/679 è prevista verso gli enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché, ove necessario per le finalità indicate, verso soggetti e società terze, quali consulenti in materia contabile e fiscale, consulenti legali e di settore, consulenti di direzione, società di revisione, istituti bancari, società terze di fornitura ed assistenza informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità sopra descritte, ed in ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi avverrà secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine dello svolgimento delle trattative precontrattuali, della stipula del contratto e della relativa gestione, dell’adempimento di disposizioni di legge. Il rifiuto al conferimento dei dati personali determinerà l’impossibilità parziale o totale di stipulare il contratto.
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea che non garantiscano adeguati livelli di tutela delle persone. Nel caso si rendesse necessario, per fornire le prestazioni contrattuali in essere, il trasferimento dei dati personali verso Paesi che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurino livelli di tutela adeguati, sarà eseguito solo previa conclusione, tra il Titolare e detti soggetti, di specifici contratti contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei dati personali (es. clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea) ovvero solo in presenza di altro requisito conforme alla normativa italiana ed europea applicabile.
Il Titolare del trattamento è P.M. ITALIA S.r.l. con sede legale in Via Bizzarri n. 31, 40010 Sala Bolognese (BO), P.I. 03446781209, mail [email protected], sito web www.pm-italia.com, nella personale del Sig. DEGLI ESPOSTI VENTURI ROBERTO Legale Rappresentante. Responsabile del trattamento è il Dott. RIGHI MATTIA.
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: 1. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; 2. ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o soggetti autorizzati;
3. ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli art. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relative al rapporto contrattuale instaurato ed altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili, anche tutela degli interessi legittimi del titolare. I dati trattati saranno custoditi dal Titolare del trattamento presso la sede legale della scrivente.